Gerhard Richter Top Lot nell'asta di Phillips, NY

La 20th Century & Contemporary Art Evening Sale di Phillips a New York si è conclusa battendo all’asta 34 dei 37 lotti offerti, per un valore complessivo di 11.239.500 $ (premium price incluso).

27 i paesi di provenienza dei collezionisti partecipanti all’asta, a confermare l’interesse internazionale nei confronti degli artisti blue chips.

gerhard-richter

Il Top Lot della serata conferma Gerhard Richter come artista contemporaneo del momento. Con il suo capolavoro foto-realistico dal titolo Dϋsenjäger, ha raggiunto i 25.565.000 $. L’opera, venduta nel 2007 per 11.2 milioni di dollari, è stata completata nel 1963 ed è parte della serie di apparecchi militari dell’artista tedesco. Sebbene raggiunga il primo posto, l’opera non rappresenta un esempio di eccezionale performance. A meno che la stima non sia avvenuta in maniera eccelsa, il prezzo al quale si è battuto il martelletto rientra nel range previsto di 25-35 milioni di dollari.

Inserisci [leggi anche : risultati asta Sotheby’s]

Il secondo ad avere il miglior risultato è l’affascinante opera di Roy Lichtestein Nudes in Mirror del 1994, uno dei migliori e più significativi della serie Nudes dell’artista. A conferire fascino all’opera – oltre al soggetto stesso e al concetto che sottende – è la sua storia. Esposta presso il Museo d’Arte di Bregenz in Austria, fu danneggiato volontariamente da un atto vandalico. Dopo un lungo lavoro di restauro, l’opera è stata battuta oggi ad un prezzo record, segno di come il fascino che si cela dietro un’opera d’arte vale – talvolta – più dell’opera stessa. La rarità dell’esperienza contribuisce senz’altro al rialzo dell’hammer price (non ci aspettiamo di certo che in qualsiasi seduta d’asta si offri un Lichtestein brutalmente danneggiato e restaurato magistralmente).

roy-lichtenstein

A catturare l’attenzione è stata anche la vendita della collezione di Tommy Hilfiger che ha raggiunto complessivamente i 7 milioni di dollari.

I 13.690.00 $ a cui è stato battuto l’Untitled di Clyfford Still, hanno sancito la prima volta in asta per l’opera. Evento più unico che raro, visto che il 95% delle opere dell’artista statunitense si trova nelle collezioni del Clyffold Still Museum a Denver, Colorado.

È l’arte latino-americana femminile ad ottenere i due record d’asta, entrambi di 970.000 $: Carmen Herrera con Cerulean del 1965, partendo da una stima di 600-800.000 $ e Mira Schendel con l’opera Sem titulo (XII), 1985-1986, battuta da una base di 800.000-1.200.000 $.

Anche i maestri del graffitismo americano ottengono risultati degni di nota. Jean-Michel Basquiat con Untitled (Devil’s head), stimato tra i 3 e i 5 milioni di dollari, è stato aggiudicato per 3.610.000 $ e Keith Haring con la duplice opera Snake and Man; Dogs and Men, stimata 700.000 – 1.000.000 $, venduta a 1.102.000 $.

keith-haring

I risultati di Casa Phillips sembrano predire quelle che sarebbero state le dinamiche dell’aggiudicazione dell’amica/nemica Sotheby’s del 18 novembre prossimo. Nell’evening sale infatti si confermano Gerhard Richter e i maestri americani del contemporaneo gli artisti che presentano valori – in dollari – maggiori in assoluto. Come anche la varietà delle provenienze.

 

 

Credits:
Fig.1: Gerhard Richter, Dϋsenjäger, 1963. Courtesy of Phillips
Fig.2: Roy Lichtestein, Nudes in Mirror, 1994. Courtesy of Phillips
Fig.3: Keith Haring, Snake and Man; Dogs and Men, 1983. Courtesy of Phillips