LOVING VINCENT: I capolavori di Van Gogh prendono vita al cinema

Il primo lungometraggio interamente dipinto su tela che racconta le opere e la vita di Vincent van Gogh. Un originale incontro tra arte e cinema vincitore del Premio del Pubblico al Festival d’Annecy.

Dal connubio tra arte e tecnologia è nato un film-capolavoro che racconta la vita del leggendario artista nato nel 1853 e morto giovanissimo nel 1890.

“Non possiamo che parlare con i nostri dipinti”. È da queste parole dell’artista che parte il film Loving Vincent , lasciando che fossero proprio i dipinti a raccontare la storia e l’opera del pittore olandese.

Ci sono voluti anni per arrivare al rande risultato finale uscito nei giorni scorsi nelle sale italiane e proiettato solo per poche date. 125 sono gli artisti che, partendo dalle opere dell’artista, hanno costruito il primo lungometraggio interamente dipinto su tela. Scritto e diretto da Dorota Kobiela & Hugh Welchman, poetico e seducente che mescola arte, tecnologia e pittura, il film si è aggiudicato il Premio del Pubblico all’ultimo Festival d’Annecy. 

Il film appare fluido, sembra muoversi tra lo spazio e il tempo, al contrario dei quadri artistici che invece immortalano un istante preciso. Per questo il Painting Design Team ha impiegato un anno per re-immaginare i quadri di van Gogh come se fossero un film. 94 sono i quadri di van Gogh riprodotti in una forma simile a quella originale e 31 i dipinti sono rappresentati parzialmente.

CURIOSITÀ
Le sembianze dei personaggi del lungometraggio si ispirano a volti noti del mondo del cinema, abbinati ai dipinti che essi rappresentano:

  • Douglas Booth (Jupiter: il destino dell’universo, Noah) nel ruolo di Armand Roulin
  • Eleanor Tomlinson (Poldark, Il cacciatore di giganti) nel ruolo di Adeline Ravoux
  • Jerome Flynn (Game of Thrones) nel ruolo del Dottor Gachet (il dipinto che ha detenuto il record di quadro col prezzo più alto per quattordici anni, il periodo di tempo più lungo di sempre)
  • Saoirse Ronan (nomination Oscar per Brooklyn e Espiazione) nel ruolo di sua figlia Marguerite Gachet
  • Chris O’Dowd (Le amiche della sposa, IT Crowd) è il postino Joseph Roulin
  • John Sessions (Filth-Il lercio, Gangs of New York) nel ruolo del fornitore di pittura di Vincent, Père Tanguy
  • Aidan Turner (Poldark, Lo Hobbit) è il Barcaiolo nel dipinto di Vincent, La riva dell’Oise ad Auvers
  • Helen McCrory (Harry Potter) nel ruolo di Louise Chevalier, la domestica del Dottor Gachet
  • L’attore di teatro Robert Gulaczyk riveste il ruolo del protagonista del film, Vincent van Gogh

Loving Vincent è stato distribuito da Nexo Digital in collaborazione con Adler con i media partner Radio DEEJAY, Sky Arte HDMYmovies.it.