Celebre per le sue creazioni sofisticate ma minimali, Aspesi propone ai giovani artisti un nuovo e contemporaneo “spazio espositivo” dove sfogare la propria creatività.
Che la moda sia stata importante mecenate attiva dell’arte, specie nel nuovo millennio, si sa. Il marchio nato nel 1969, che si è sempre distinto per la sua filosofia controcorrente del “no-logo” realizzando tessuti preziosi e d’avanguardia, ha deciso di uscire nuovamente dai canoni del fashion system classico. Per la stagione autunno/inverno ha infatti presentato un progetto creativo nuovo e tutto digitale. Da settembre a novembre Aspesi ha invitato giovani artisti (o aspiranti tali) a dare sfogo alla propria creatività interpretando il logo o stravolgendolo. L’UGC (User-Generated Content) come strumento di marketing delle grandi case di moda non è una cosa nuova; il web però, come anche il cliente di oggi, è sempre più sofisticato. Aspesi sceglie quindi la nicchia, e quale nicchia si sposa meglio con la moda se non l’arte? Non solo! Lo stile alternativo e underground della scena artistica digitale di Instagram può rappresentare un nuovo lato del brand sobrio e minimale per eccellenza.
Come accedere? Basta utilizzare l’hashtag #aspesiartacademy e seguire il profilo @aspesiofficial. I contenuti prescelti saranno pubblicati sul profilo ufficiale Instagram di Aspesi.
Per cominciare artisti già riconosciuti dalla scena più divertente e creativa dell’arte sul web, sono stati invitati direttamente dal brand per dare il «buon» esempio.
Tra questi troviamo Giò Pastori, illustratore considerato tra i 30 artisti under 30 più influenti d’Europa, e Pepe Design, graphic designer e fotografo dallo stile surrealista. Dalla Francia l’instagrammer Francois Dourlen che interpreta il mondo attraverso uno schermo di iPhone. E ancora Giuseppe Ragazzini, Dan Cretu, eco-artista seguitissimo sui social e FinnanoFenno che racconta: «Aspesi mi ricorda un mondo in cui senso estetico e assoluta qualità rappresentano il sole e la luna: due astri che scandiscono le regole del mondo stesso. Un sole vivace e moderno e una luna impeccabile e sognatrice».
Ora sta a voi creativi di ogni angolo, entrare nell’accademy di Aspesi.