Torna a Milano l’Affordable Art Fair, la fiera d’arte contemporanea con opere sotto i 6.000 euro, che ha plasmato una nuova generazione di collezionisti. L’ottava edizione, in programma al Superstudio Più di via Tortona dal 26 al 28 gennaio 2018 (con inaugurazione il 25 su invito o con prevendita online), promette di incantare il pubblico con proposte artistiche di qualità, in un appassionante giro del mondo tra le 85 gallerie internazionali presenti.
Ecco 5 motivi per cui non dovreste lasciarvi sfuggire l’Affordable Art Fair:
1. Visitare Affordable è come fare il giro del mondo
Quest’anno sono 85 le gallerie internazionali presenti in fiera. Per la prima volta a Milano la galleria ArtBlue di Singapore, che porta in fiera le opere dei più quotati nomi vietnamiti, tra cui l’artista figurativo Phuong Quoc Tri. Dalla Francia arriva Galerie Le Container di Marsiglia, che ha sede in un vero e proprio container. Specializzata in urban art, presenta ad Affordable Art Fair Monsieur Chat, famoso a livello internazionale per aver creato il gatto giallo che “cammina” sui muri di mezza Europa. New entry direttamente dal Canada, Artêria Gallery stupisce con le tecniche di artisti come Hugo Cantin, che utilizza i fotogrammi di vecchi film nelle sue opere. La galleria spagnola 3 Punts, tra le migliori di Barcellona, propone invece degli artisti plastici molto interessanti, iperrealistici ad alto tasso ironico, come Gerard Mas, Alejandro Monge, o Samuel Salcedo.
2. Ad Affordable l’arte è per tutti!
All’Affordable Art Fair è possibile acquistare opere d’arte a costi contenuti, grazie al tetto massimo di 6.000 euro per pezzo. Scegli tra fotografie, stampe, disegni, sculture e dipinti l’opera che fa per te.
3. L’edizione 2018 è all’insegna del Living with Art
Vivere con l’arte è il claim di questa edizione della fiera ed è un invito a vivere l’arte ogni giorno, portandola nella vita quotidiana, a casa per lasciarsi ispirare, affascinare ed emozionare e, perché no? Iniziare la propria collezione.
4. Scoprirai tanti nuovi talenti.
Anche i collezionisti esperti guardano con interesse alle nuove proposte presentate in fiera, alla ricerca di nomi le cui quotazioni sono destinate a salire. Anche quest’anno l’Affordable presenterà una sezione dedicata agli Young Talents selezionati da Angelica Gatto ed Emanuele Riccomi, i giovani curatori provenienti da CAMPO, il corso per curatori promosso dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino.
5. Tante attività per diventare artisti per un giorno.
In programma tante attività per grandi e piccoli per avvicinarsi al mondo dell’arte in modo facile e divertente. Grazie ai workshop è possibile incontrare artisti accreditati e creare insieme a loro delle opere, mentre durante i talk si possono approfondire diversi aspetti dell’arte contemporanea insieme agli esperti.
LEGGI IL PROGRAMMA COMPLETO DELL’AFFORDABLE ART FAIR.