Hacking Monuments: progetti e idee per una nuova monumentalità

Il progetto di ricerca Hacking Monuments, che è altresì pratica artistica di Simona Da Pozzo, nasce nel 2017 con la volontà di intervenire su monumenti all’interno dello spazio pubblico, modificando così le relazioni tra i vari attori in gioco. Vincitore nel 2019 del bando Call for ideas – Urban Factor indetto dal Comune di Milano e Triennale Milano, inizialmente ideato in un ciclo di dieci incontri, è stato ripensato nelle modalità e nei contenuti a causa della pandemia, riprogrammando i propri incontri in modalità digitale. Continua a leggere Hacking Monuments: progetti e idee per una nuova monumentalità

Le fotografie “naturali” di Rafael Yossef Herman in mostra da Zazà Ramen noodle bar & restaurant

Dopo il successo del Women’s History Mural di Jann Haworth e Liberty Blake si rinnova l’incontro semestrale con l’arte contemporanea e la cucina giapponese di Zazà ramen noodle bar & restaurant promosso da Brendan Becht, fondatore del locale e collezionista, che per questa nuova installazione site specific ha invitato l’artista Rafael Yossef Herman. Continua a leggere Le fotografie “naturali” di Rafael Yossef Herman in mostra da Zazà Ramen noodle bar & restaurant