GRAZIANO LOCATELLI CREA UN’ASTA PRIVATA DI BENEFICIENZA PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA CORONAVIRUS

Condividiamo con estremo piacere l’iniziativa dell’artista bergamasco Graziano Locatelli che, per dare un contributo all’attuale emergenza Coronavirus, ha deciso di mettere una sua opera in asta sulla sua pagina Instagram. L’asta sarà valida fino alle 22.00 di venerdì 27 marzo … Continua a leggere GRAZIANO LOCATELLI CREA UN’ASTA PRIVATA DI BENEFICIENZA PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA CORONAVIRUS

#Kids: un grido silenzioso che si accende nel buio e chiede attenzione

Dopo il successo di pubblico e di critica ottenuto a Casa della Memoria di Milano, dal 13 novembre Il Teatro della Cooperativa ospita la mostra Kids. Ancora Piccoli Martiri di Diego Randazzo a cura di Sabino Maria Frassà, un’occasione unica per vedere, e rivedere, questa mostra che ci ha particolarmente colpite. Continua a leggere #Kids: un grido silenzioso che si accende nel buio e chiede attenzione

Oggi sono proprio contento di stare al mondo: il nuovo progetto site specific di Marco Andrea Magni da Zazà Ramen a Milano

Il 9 ottobre ha inaugurato il nuovo progetto site specific di Marco Andrea Magni nell’intimità del locale Zazà Ramen noodle bar & restaurant a Milano. Un appuntamento con l’arte che si rinnova semestralmente e che pone in relazione la parola e il cibo ispirandosi all’idea di convivialità tipica del locale meneghino guidato da Brendan Becht.  Continua a leggere Oggi sono proprio contento di stare al mondo: il nuovo progetto site specific di Marco Andrea Magni da Zazà Ramen a Milano

A colazione con Ale Puro: un artista in equilibrio tra sogno e realtà

Intervista ad Ale Puro l’artista dei volti fanciulleschi e trasognati, metafora di speranza e spensieratezza, sempre in equilibrio tra sogno e realtà. Partito dalla street art, dopo gli studi all’accademia di Brera, scopre da vicino la cultura dei murales in Messico, per poi spostarsi in India. È lì che avviene l’incontro fondamentale con i suoi bambini. Durante la conversazione ad Affordable Art Fair domenica 27 gennaio lo abbiamo “ spogliato” delle sue timidezze per scoprire tutte le sfumature degli stati d’animo delle sue figure perché, in fondo, c’è un bambino in ognuno di noi e Ale Puro grazie a loro mette in scena i nostri sogni e dolori, le nostre paure e speranze. Continua a leggere A colazione con Ale Puro: un artista in equilibrio tra sogno e realtà

A Colazione con Emiliano Ponzi: l’ossessione per il disegno e l’impegno per raggiungere le proprie ambizioni.

Proseguendo con le interviste che abbiamo tenuto durante la 9° edizione di Affordable Art Fair questa è la volta di Emiliano Ponzi (1978, Reggio Emilia) tra i più importanti disegnatori italiani contemporanei. Il suo lavoro, basato sull’uso di texture, linee grafiche ed essenzialità, è stato protagonista dello stand di Illustrazioni Seriali, il progetto ideato da Chiara Pozzi nel 2017 nato per valorizzare l’illustrazione contemporanea, che lei stessa definisce come “luogo di documentazione e ricerca”. Non uno spazio inteso, quindi, secondo le logiche di una galleria, ma nato proprio dall’esigenza di documentare la scena dell’illustrazione contemporanea. Le immagini di Emiliano  compaiono su pubblicità, magazine, libri, quotidiani, animazioni e chi più ne ha più ne metta! Tra i suoi clienti il “The New York Times”, “Le Monde”, “The New Yorker” , “The Economist”, la casa editrice Penguin books, “La Repubblica”, Feltrinelli, “Il Sole 24 Ore” e Mondadori. Continua a leggere A Colazione con Emiliano Ponzi: l’ossessione per il disegno e l’impegno per raggiungere le proprie ambizioni.

A colazione con Malika Favre: Illustrazioni Seriali presenta la sensualità della donna raccontata dall’artista francese

Protagonista di uno dei talk della 9^ edizione dell’Affordable Art Fair promossi da Art for Breakfast, è stata una delle illustratrici più apprezzate degli ultimi anni, la francese Malika Favre. Nota in tutto il mondo grazie alle copertine dei più famosi magazine ed editori, tra cui The New Yorker, Vogue e Penguin Books. Tema centrale: la donna. Continua a leggere A colazione con Malika Favre: Illustrazioni Seriali presenta la sensualità della donna raccontata dall’artista francese

“ART HISTORY/VUCCIRIA” la performance di Tiziana Pers per “MEMORIA COLLETTIVA. CASA SPAZIO OSPITA CASA SPONGE”

Da 27 settembre al 5 novembre a Palermo, in occasione de Le Vie dei Tesori, Lorenzo Calamia e Serena Ribaudo firmano la curatela di MEMORIA COLLETTIVA. Casa Spazio ospita Casa Sponge, una mostra collettiva in cui il tema dell’accoglienza, presente come substantia del concetto stesso di Casa, si sposa con quello della Memoria di cui essa è custode e contenitore. Continua a leggere “ART HISTORY/VUCCIRIA” la performance di Tiziana Pers per “MEMORIA COLLETTIVA. CASA SPAZIO OSPITA CASA SPONGE”

Dal 21 settembre al 5 ottobre “GHOST NOTES”: la mostra personale di Rikiboy alla galleria Street Levels Gallery di Firenze

Il 21 settembre dalle ore 17.00 alle 23.00 non perdete il vernissage presso la Street Levels Gallery di Firenze di GHOST NOTES, la mostra personale dello street artist Rikiboy (nome d’arte di Riccardo Sala). L’artista presenterà una selezione di opere diversificata, che introduce al … Continua a leggere Dal 21 settembre al 5 ottobre “GHOST NOTES”: la mostra personale di Rikiboy alla galleria Street Levels Gallery di Firenze

Dal 23 maggio al 23 giugno le “Illusorie visioni d’argento” di Diego Randazzo alla galleria Manifiesto Blanco

Dal 23 maggio al 23 giugno, in occasione della XIII edizione di Photofestival la galleria Manifiesto Blanco presenta il progetto intermediale site-specific Illusorie visioni d’argento – ideato da Diego Randazzo con la curatela di Alessandra Paulitti – prodotto da Avansguardi Lab in collaborazione con Andrea Magri, designer del legno. Nell’esposizione il supporto fotografico analogico (evocato nel titolo della mostra dall’accenno al nitrato d’argento) è ripensato cercando un “incontro-scontro” dialogico con il mondo della fotografia e del disegno pittorico, senza tralasciare l’immagine in movimento. Continua a leggere Dal 23 maggio al 23 giugno le “Illusorie visioni d’argento” di Diego Randazzo alla galleria Manifiesto Blanco

Extremity 2. Il cinema sperimentale di Gianfranco Brebbia alla Triennale di Milano

Lo scorso giovedì 10 maggio la Triennale di Milano ha ospitato un workshop promosso dall’Università degli Studi dell’Insubria in collaborazione con il Centro Internazionale “Gianfranco Brebbia” per la ricerca e lo studio del cinema sperimentale e la Cineteca Italiana di Milano. Continua a leggere Extremity 2. Il cinema sperimentale di Gianfranco Brebbia alla Triennale di Milano

Geoffrey Rush nei panni di Alberto Giacometti. Ieri l’anteprima del film che racconta l’ultimo dei suoi ritratti

Il perfetto binomio di genio e sregolatezza è racchiuso nel carattere creativo di Alberto Giacometti, mostrato in un film che presto uscirà nelle sale italiane. Raccontato da Stanley Tucci e interpretato da uno straordinario, premio Oscar, Geoffrey Rush, l’artista italo-svizzero … Continua a leggere Geoffrey Rush nei panni di Alberto Giacometti. Ieri l’anteprima del film che racconta l’ultimo dei suoi ritratti

La Galleria Varsi presenta Ciredz, l’urban artist finalista di Wide Walls, ora in mostra con “Residui”

La Galleria Varsi ospita la prima mostra personale di Ciredz “Residui”, curata da Chiara Pietropaoli, dove terra e cemento sono metafora del nostro soggiorno sul pianeta. In mostra fino al 5 gennaio a Roma, presso la Galleria Varsi, il pittore e … Continua a leggere La Galleria Varsi presenta Ciredz, l’urban artist finalista di Wide Walls, ora in mostra con “Residui”

La "eccezionale" offerta del Salvator Mundi di Leonardo in asta da Christie's

Il dipinto di Leonardo del Cristo benedicente, forse la più grande scoperta artistica del 21° secolo, verrà offerto all’asta da Christie’s il 15 novembre, come “special lot”. Cosa spinge il suo proprietario a cederla? È raro veder passare in asta un’opera … Continua a leggere La "eccezionale" offerta del Salvator Mundi di Leonardo in asta da Christie's

A colazione con Nanni Balestrini: la Poesia come strumento di Lotta

Scrittore, saggista, poeta e artista visivo, creatore attivo della neoavanguardia letteraria italiana, Nanni Balestrini ancora oggi non cessa di stupire e di portare avanti il suo pensiero critico e politico. L’abbiamo incontrato il 25 ottobre alla Fondazione Mudima di Milano in occasione dell’inaugurazione della sua mostra Ottobre Rosso e ci ha donato un ritratto fedele, e appassionato, dell’Italia che non c’è più, nella quale fare cultura equivaleva ad impegnarsi attivamente nel cambiamento sociale.

Continua a leggere A colazione con Nanni Balestrini: la Poesia come strumento di Lotta

Insight in Braidense: dal 30 ottobre a Brera il ciclo di incontri ideato da Erica Tamborini

Lunedì 30 ottobre 2017 inaugura Insight in Braidense, una serie di eventi d’arte a cura di Erica Tamborini in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano volti ad approfondire le relazioni tra performance e fotografia. Continua a leggere Insight in Braidense: dal 30 ottobre a Brera il ciclo di incontri ideato da Erica Tamborini

LOVING VINCENT: I capolavori di Van Gogh prendono vita al cinema

Il primo lungometraggio interamente dipinto su tela che racconta le opere e la vita di Vincent van Gogh. Un originale incontro tra arte e cinema vincitore del Premio del Pubblico al Festival d’Annecy. Dal connubio tra arte e tecnologia è nato un film-capolavoro che … Continua a leggere LOVING VINCENT: I capolavori di Van Gogh prendono vita al cinema

Human Flow: il documentario di Ai Wei Wei arriva al cinema

Esce il 2 ottobre Human Flow, il documentario sull’emigrazione dell’artista dissidente cinese Ai Wei Wei, presentato a inizio settembre alla 74° mostra internazionale del Cinema di Venezia.
Ha scatenato qualche polemica con la sua partecipazione alla kermesse veneziana ed ora finalmente arriva nelle sale dei cinema il documentario firmato da Ai Wei Wei, che ripercorre il viaggio della speranza dei migranti attraverso 23 paesi del mondo, dall’Afghanistan alle coste siciliane, fino al confine tra Messico e Stati Uniti. Continua a leggere Human Flow: il documentario di Ai Wei Wei arriva al cinema

Crossroad: la nuova mostra personale di Andrea Sbra Perego

L’avevamo incontrato un mese fa per farci raccontare il suo viaggio all’interno dell’arte, ora siamo liete di annunciarvi la nuova mostra personale di Andrea Sbra Perego: Crossroad, alla galleria Federica Morandi Art Project di Magenta dal 27 maggio al 28 giugno.

Continua a leggere Crossroad: la nuova mostra personale di Andrea Sbra Perego

Ecco le migliori fotografie del 2017 premiate dal Sony World Photography Award

Fino al 7 maggio a Londra è possibile visitare la Sony World Photography Awards & Martin Parr – 2017 Exhibition, l’esposizione dei vincitori del prestigioso premio insieme agli scatti del celebre fotografo inglese. Al suo 10° anniversario, il Sony World … Continua a leggere Ecco le migliori fotografie del 2017 premiate dal Sony World Photography Award

L’ironia di Bosch e il collezionismo veneziano del ‘500 in mostra oggi

Inaugura oggi la suggestiva mostra dedicata a Bosch e Venezia, nelle sale dell’Appartamento del Doge, a Palazzo Ducale, co-prodotta dalla Fondazione Musei Civici di Venezia e dal Museo Nazionale Gallerie dell’Accademia, a cura di Bernard Aikema, presente fino al 4 … Continua a leggere L’ironia di Bosch e il collezionismo veneziano del ‘500 in mostra oggi