Il 2 Dicembre tutti alla scoperta del “Silenzio” di Ferruccio Ascari
Il 2 dicembre non perdete l’occasione di partecipare alla visita guidata dell’ultima mostra personale di Ferruccio Ascari, Silenzio, alla scoperta di tre luoghi fantastici, nel centro di Milano. Noi ci siamo state e vi raccontiamo perché questa mostra merita di essere vista. Continua a leggere Il 2 Dicembre tutti alla scoperta del “Silenzio” di Ferruccio Ascari
A colazione con Nanni Balestrini: la Poesia come strumento di Lotta
Scrittore, saggista, poeta e artista visivo, creatore attivo della neoavanguardia letteraria italiana, Nanni Balestrini ancora oggi non cessa di stupire e di portare avanti il suo pensiero critico e politico. L’abbiamo incontrato il 25 ottobre alla Fondazione Mudima di Milano in occasione dell’inaugurazione della sua mostra Ottobre Rosso e ci ha donato un ritratto fedele, e appassionato, dell’Italia che non c’è più, nella quale fare cultura equivaleva ad impegnarsi attivamente nel cambiamento sociale.
Continua a leggere A colazione con Nanni Balestrini: la Poesia come strumento di Lotta
La creatività su Instagram a servizio di Aspesi con #aspesiartacademy
Celebre per le sue creazioni sofisticate ma minimali, Aspesi propone ai giovani artisti un nuovo e contemporaneo “spazio espositivo” dove sfogare la propria creatività. Che la … Continua a leggere La creatività su Instagram a servizio di Aspesi con #aspesiartacademy
Insight in Braidense: dal 30 ottobre a Brera il ciclo di incontri ideato da Erica Tamborini
Lunedì 30 ottobre 2017 inaugura Insight in Braidense, una serie di eventi d’arte a cura di Erica Tamborini in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano volti ad approfondire le relazioni tra performance e fotografia. Continua a leggere Insight in Braidense: dal 30 ottobre a Brera il ciclo di incontri ideato da Erica Tamborini
LOVING VINCENT: I capolavori di Van Gogh prendono vita al cinema
Il primo lungometraggio interamente dipinto su tela che racconta le opere e la vita di Vincent van Gogh. Un originale incontro tra arte e cinema vincitore del Premio del Pubblico al Festival d’Annecy. Dal connubio tra arte e tecnologia è nato un film-capolavoro che … Continua a leggere LOVING VINCENT: I capolavori di Van Gogh prendono vita al cinema
FLUXUS: quando tutto divenne arte
Negli anni ’60 sono tanti i movimenti artistici italiani e internazionali che hanno attraversato il mondo dell’arte, come l’arte Povera, Pop, optical e decine di altri movimenti e sotto movimenti che vantano ad oggi anche discrete collocazioni sul mercato. Tra tutti c’era un gruppo di folli artisti, giovani e rivoluzionari, amanti di Duchamp e legati a un certo approccio Dada nei confronti dell’arte e della vita, uniti intorno alla figura di John Cage, e guidati da un architetto lituano di nome George Maciunas, a cui la vita non diede la fortuna, o forse fu meglio così, di vedere gli sviluppi della sua creatura. Continua a leggere FLUXUS: quando tutto divenne arte
"AndarXporte" la nuova mostra di ArtCityLab a Palazzo Archinto
Dal 18 ottobre Palazzo Archinto a Milano ospiterà AndarXporte, la mostra nata dalla collaborazione tra l’ASP Golgi-Redaelli e l’associazione culturale ArtCityLab, inserita all’interno dell’iniziativa Milano Attraverso. Persone e luoghi che trasformano la città. Continua a leggere "AndarXporte" la nuova mostra di ArtCityLab a Palazzo Archinto
Frieze London: i 10 migliori stand dell’edizione 2017
Si è conclusa Frieze London, quest’anno alla sua 15esima edizione. 160 sono state le gallerie protagoniste, provenienti da oltre 30 paesi diversi. Highlights di questa edizione: l’arte femminista pionieristica degli anni ’70 e ’80 con le installazioni “Sex Work: Feminist … Continua a leggere Frieze London: i 10 migliori stand dell’edizione 2017
Inktober: il challenge a colpi di inchiostro
Ogni anno ad ottobre artisti, creativi, illustratori, grafici e neofiti del disegno prendono parte in tutto il mondo a Inktober, la sfida a colpi di inchiostro con un disegno al giorno per tutto il mese. Continua a leggere Inktober: il challenge a colpi di inchiostro
Dal 10 ottobre al Mudima Lab "Hijacked Education" la mostra personale del fotoreporter Diego Ibarra Sánchez
Il 10 ottobre Mudima Lab inaugura la terza mostra nell’ambito del progetto GUERRE, dal titolo Hijacked Education, con gli scatti del fotografo documentarista spagnolo Diego Ibarra Sánchez. Continua a leggere Dal 10 ottobre al Mudima Lab "Hijacked Education" la mostra personale del fotoreporter Diego Ibarra Sánchez
“HYBRID THEORY” A Salerno la mostra personale di Marco Gallotta
Un ritorno alle origini quello di Marco Gallotta, artista salernitano classe ’73 che, dopo anni di permanenza a New York, torna nella sua città Natale con una mostra personale realizzata in collaborazione con l’Associazione culturale Tempi Moderni di Salerno e curata da Gianpaolo Cacciottolo. Continua a leggere “HYBRID THEORY” A Salerno la mostra personale di Marco Gallotta
A colazione con Sibomana: Protect People not Borders.
Italo Belga cresciuto nutrendosi delle culture del mondo con cui ha avuto la fortuna di entrare in contatto, avvia un percorso artistico partendo dalla strada per trasmettere il suo messaggio: Protect people not Borders. Scopriamo oggi insieme chi è Sibomana. Continua a leggere A colazione con Sibomana: Protect People not Borders.
Human Flow: il documentario di Ai Wei Wei arriva al cinema
Esce il 2 ottobre Human Flow, il documentario sull’emigrazione dell’artista dissidente cinese Ai Wei Wei, presentato a inizio settembre alla 74° mostra internazionale del Cinema di Venezia.
Ha scatenato qualche polemica con la sua partecipazione alla kermesse veneziana ed ora finalmente arriva nelle sale dei cinema il documentario firmato da Ai Wei Wei, che ripercorre il viaggio della speranza dei migranti attraverso 23 paesi del mondo, dall’Afghanistan alle coste siciliane, fino al confine tra Messico e Stati Uniti. Continua a leggere Human Flow: il documentario di Ai Wei Wei arriva al cinema
La Gioconda Nuda trasferita in gran segreto nelle sale di restauro del Louvre. Ecco perché.
Le Figaro ha finalmente svelato l’operazione che da un mese indaga sul mistero della Gioconda nuda, celebre disegno di Leonardo conservato finora al museo Condé nel … Continua a leggere La Gioconda Nuda trasferita in gran segreto nelle sale di restauro del Louvre. Ecco perché.
L'apertura delle OGR – le Officine Grandi Riparazioni: il nuovo spazio culturale di Torino
Con Giorgio Moroder, Elisa e Ghali come ospiti musicali della prima serata di apertura del nuovo spazio culturale polifunzionale di Torino, le OGR aprono le porte al pubblico. Patrick Tuttofuoco con la sua “Tutto Infinito” apre la stagione delle installazioni di … Continua a leggere L'apertura delle OGR – le Officine Grandi Riparazioni: il nuovo spazio culturale di Torino
Quando Salvador Dalì incontrò Walt Disney
Correva l’anno 1945, il mondo giaceva ancora sotto il suono delle bombe della Seconda Guerra Mondiale, ma in America un pazzo visionario come Walt Disney commissionava ad un altro pazzo visionario di nome Salvador Dalì un cartone animato che vide … Continua a leggere Quando Salvador Dalì incontrò Walt Disney
Il museo di Amsterdam in aeroporto: il Rijksmuseum offre un viaggio (nell’arte)
Rijksmuseum Schiphol si apre oggi ai viaggiatori dell’aeroporto olandese mostrando i dipinti della sua collezione. Ritratti, nature morte e paesaggi, sono questi i soggetti dei capolavori … Continua a leggere Il museo di Amsterdam in aeroporto: il Rijksmuseum offre un viaggio (nell’arte)
Final Portrait: il film capolavoro su Alberto Giacometti
In attesa della data di uscita nelle sale italiane, vi scriviamo del film che racconta con straordinaria delicatezza la vita di uno dei più grandi artisti contemporanei, Alberto Giacometti. Presentato fuori concorso al Festival di Berlino 2017, l’11 febbraio scorso, Final Portrait … Continua a leggere Final Portrait: il film capolavoro su Alberto Giacometti
Tenuta Fontana dei Fieri: la nuova residenza per artisti di Pietralcina
A Pietralcina arriva l’arte contemporanea con il progetto di residenze della Tenuta Fontana dei Fieri, una struttura ricettiva del territorio, che su progetto dell’artista Gaetano Russo ospiterà gli artisti e le loro opere. Prima artista coinvolta la salernitana Paola Ruggiero e ad agosto sarà la volta della fotografa bolognese Matilde Montanari. Continua a leggere Tenuta Fontana dei Fieri: la nuova residenza per artisti di Pietralcina
Da Picasso a Kandinskij, i grandi maestri del Novecento in un nuovo museo
Al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea apre un nuovo polo museale dedicato alla collezione Cerrutti con opere dei più grandi maestri del passato. Grazie a un accordo … Continua a leggere Da Picasso a Kandinskij, i grandi maestri del Novecento in un nuovo museo
Un art-hotel di lusso nell'ex villa di Pablo Escobar. Una riconversione dall'animo nobile
Avete presente una delle ville di Pablo Escobar a Tulum? Dai, una di quelle dove il più famoso narcotrafficante trascorreva le sue giornate tra un ‘plata o plomo?’ e un altro. Beh, quella ora è l’hotel di lusso del gallerista newyorkese Lio Malca, arredato … Continua a leggere Un art-hotel di lusso nell'ex villa di Pablo Escobar. Una riconversione dall'animo nobile
Risultati a 7 cifre per le gallerie di Art Basel. Ecco le opere vendute e a che prezzi
I collezionisti di tutto il mondo aspettano con ansia la fiera d’arte contemporanea più importante dell’anno, sinonimo e garanzia di una qualità artistica che non ha eguali. Termometro del mercato dell’arte, Art Basel 2017 a Basilea è stata caratterizzata da … Continua a leggere Risultati a 7 cifre per le gallerie di Art Basel. Ecco le opere vendute e a che prezzi
Art Basel 2017: le opere più interessanti in quest'edizione
Dopo la Biennale di Venezia e Documenta a Kassel, la tappa obbligata è senz’altro la 48esima edizione di Art Basel a Basilea, la più importante fiera di arte contemporanea, aperta al pubblico il 15 giugno – ai collezionisti un giorno … Continua a leggere Art Basel 2017: le opere più interessanti in quest'edizione
Non perdetevi la 1° edizione della Milano PhotoWeek
Dal 5 all’11 giugno Milano rende omaggio alla fotografia con la prima edizione della Milano PhotoWeek: una settimana di mostre, incontri, visite guidate, laboratori, progetti editoriali, opening e finissage, e tanto altro ancora tutto rigorosamente dedicato alla fotografia. Continua a leggere Non perdetevi la 1° edizione della Milano PhotoWeek
La Street Art Internazionale sbarca in Molise: CVTà Street Fest
Si è conclusa ieri la seconda edizione del CVTà Street Fest, il festival di urban e street art che si svolge a Civitacampomarano (CB), un paese di quattrocento anime che da anni lotta contro lo spopolamento e il dissesto idrogeologico. Continua a leggere La Street Art Internazionale sbarca in Molise: CVTà Street Fest
Maggiore flessibilità e tecnologie più sofisticate: il MoMA ridisegna i suoi spazi
Il MoMA di New York si rifà il look con un progetto da 400 milioni di dollari che ridisegna gli spazi e rivoluziona l’esperienza del visitatore a cura del trio Diller Scofidio + Renfro. Il progetto è stato pensato per … Continua a leggere Maggiore flessibilità e tecnologie più sofisticate: il MoMA ridisegna i suoi spazi
Crossroad: la nuova mostra personale di Andrea Sbra Perego
L’avevamo incontrato un mese fa per farci raccontare il suo viaggio all’interno dell’arte, ora siamo liete di annunciarvi la nuova mostra personale di Andrea Sbra Perego: Crossroad, alla galleria Federica Morandi Art Project di Magenta dal 27 maggio al 28 giugno.
Continua a leggere Crossroad: la nuova mostra personale di Andrea Sbra Perego
L’arte dei post-it di Florence Di Benedetto invade la galleria Glauco Cavaciuti
Inaugura giovedì 25 maggio Dettagli, la nuova mostra personale di Florence di Benedetto nella galleria di Glauco Cavaciuti in via Vincenzo Monti a Milano. Barese con … Continua a leggere L’arte dei post-it di Florence Di Benedetto invade la galleria Glauco Cavaciuti
Arte contemporanea sudafricana: i migliori artisti e dove trovarli
Cape Town: da qualche anno ha acquisito sempre maggiore importanza nella produzione artisica contemporanea ed é ormai tra le città più floride per gli artisti emergenti. … Continua a leggere Arte contemporanea sudafricana: i migliori artisti e dove trovarli
Basquiat: l’Untitled che ha superato ogni record
“Jean-Michel Basquiat… His work is likely to remain for a long time as the modern picture of what it looks like to be brilliant, driven and … Continua a leggere Basquiat: l’Untitled che ha superato ogni record