The Loser standing small beside the victory: il progetto di Gianluca Gramolazzi allo Spazio Serra di Milano

The Loser standing beside the victory, è il titolo di una serie di talk ed esposizioni realizzata presso lo Spazio Serra, che ha coinvolto artisti del panorama contemporaneo emergente. Fulcro degli incontri è stato il tema del fallimento, personale, artistico, lavorativo, umano, raccontato attraverso le frustrazioni, le riflessioni, il vissuto e le opere di: Andrea Barbagallo, Luca Bosani, Andrea Cancellieri, Maria Castagna, Maria Cristina Cavagnoli, Stefano Comensoli, Nicolò Colciago, Alessandra Draghi, Annaklara Galli, Nicola Gobbetto, Liana Ghuk Asyan, Silvia Hell, Luca Loreti, Martina Melilli, Valerio Rocco Orlando, Eleonora Rotolo, Davide Savorani, Luca Staccioli, Patrick Tabarelli e Caterina Voltolini. Continua a leggere The Loser standing small beside the victory: il progetto di Gianluca Gramolazzi allo Spazio Serra di Milano

PHOTOCONCEPTUAL – La Fotografia Concettuale fra Arte e Ironia

Dal 4 al 24 giugno in occasione della Milano Photo Week la Conceptual Gallery di Via Goffredo Mameli 46 a Milano inaugura PHOTOCONCEPTUAL: La fotografia concettuale fra Arte e Ironia, una mostra collettiva che riunisce le opere di artisti di rilevanza internazionale per mostrare il ventaglio di sfumature in cui la fotografia si declina. Dal 4 al 10 giugno Milano renderà omaggio alla fotografia con una settimana densa di appuntamenti, mostre, incontri, laboratori, progetti editoriali, proiezioni urbane dedicate alla fotografia. Proprio in questa occasione la Conceptual Gallery ha deciso di presentare la seconda mostra della neonata sede di Milano, dopo il trasferimento dalla storica galleria di … Continua a leggere PHOTOCONCEPTUAL – La Fotografia Concettuale fra Arte e Ironia

Dal 23 maggio al 23 giugno le “Illusorie visioni d’argento” di Diego Randazzo alla galleria Manifiesto Blanco

Dal 23 maggio al 23 giugno, in occasione della XIII edizione di Photofestival la galleria Manifiesto Blanco presenta il progetto intermediale site-specific Illusorie visioni d’argento – ideato da Diego Randazzo con la curatela di Alessandra Paulitti – prodotto da Avansguardi Lab in collaborazione con Andrea Magri, designer del legno. Nell’esposizione il supporto fotografico analogico (evocato nel titolo della mostra dall’accenno al nitrato d’argento) è ripensato cercando un “incontro-scontro” dialogico con il mondo della fotografia e del disegno pittorico, senza tralasciare l’immagine in movimento. Continua a leggere Dal 23 maggio al 23 giugno le “Illusorie visioni d’argento” di Diego Randazzo alla galleria Manifiesto Blanco

Oldness: la bipersonale di Barbara Uccelli e Stefano Caimi negli spazi di THAT’S CONTEMPORARY

Dal 15 al 18 marzo That’s Contemporary apre per la prima volta al pubblico il suo studio in Corso Buenos Aires  ospitando Oldness, una mostra di Barbara Uccelli e Stefano Caimi a cura di Rosa Cascone, nel contesto della prima edizione della Milano … Continua a leggere Oldness: la bipersonale di Barbara Uccelli e Stefano Caimi negli spazi di THAT’S CONTEMPORARY

Vanishing Point: la nuova mostra di Luca Reffo al miFAC

Vanishing Point è la prima mostra del progetto Latitude 0 to 3, una ricerca intorno al paesaggio di Luca Reffo. La mostra mira ad evidenziare come l’identità del paesaggio sia il risultato della sintesi delle componenti naturali e culturali che lo caratterizzano. Lo spazio di miFAC è stato immaginato come il luogo del confronto tra la “fisica della mappa e la metafisica del globo” (Farinelli) attraverso l’interpretazione delle questioni centrali alla contemporanea discussione su ambiente, geografia e rappresentazione. Il progetto espositivo si svolge intorno alle due colonne centrali dello spazio quadrato che diventano il vanishing point attorno a cui prende forma la proiezione del mondo per immagini. Continua a leggere Vanishing Point: la nuova mostra di Luca Reffo al miFAC

"AndarXporte" la nuova mostra di ArtCityLab a Palazzo Archinto

Dal 18 ottobre Palazzo Archinto a Milano ospiterà AndarXporte, la mostra nata dalla collaborazione tra l’ASP Golgi-Redaelli e l’associazione culturale ArtCityLab, inserita all’interno dell’iniziativa Milano Attraverso. Persone e luoghi che trasformano la città. Continua a leggere "AndarXporte" la nuova mostra di ArtCityLab a Palazzo Archinto

Dal 10 ottobre al Mudima Lab "Hijacked Education" la mostra personale del fotoreporter Diego Ibarra Sánchez

Il 10 ottobre Mudima Lab inaugura la terza mostra nell’ambito del progetto GUERRE, dal titolo Hijacked Education, con gli scatti del fotografo documentarista spagnolo Diego Ibarra Sánchez. Continua a leggere Dal 10 ottobre al Mudima Lab "Hijacked Education" la mostra personale del fotoreporter Diego Ibarra Sánchez

“HYBRID THEORY” A Salerno la mostra personale di Marco Gallotta

Un ritorno alle origini quello di Marco Gallotta, artista salernitano classe ’73 che, dopo anni di permanenza a New York, torna nella sua città Natale con una mostra personale realizzata in collaborazione con l’Associazione culturale Tempi Moderni di Salerno e curata da Gianpaolo Cacciottolo.  Continua a leggere “HYBRID THEORY” A Salerno la mostra personale di Marco Gallotta

Crossroad: la nuova mostra personale di Andrea Sbra Perego

L’avevamo incontrato un mese fa per farci raccontare il suo viaggio all’interno dell’arte, ora siamo liete di annunciarvi la nuova mostra personale di Andrea Sbra Perego: Crossroad, alla galleria Federica Morandi Art Project di Magenta dal 27 maggio al 28 giugno.

Continua a leggere Crossroad: la nuova mostra personale di Andrea Sbra Perego

La Libia raccontata negli scatti di Manu Brabo in mostra al MudimaLab

Fino al 1° luglio sarà possibile visitare la seconda mostra della neonata galleria milanese MudimaLab di via Tadino 20, dedicata al lavoro del fotoreporter Manu Brabo, già Premio Pulitzer per il fotogiornalismo nel 2013.

Libia. Illusione di libertà è il titolo della nuova esposizione nell’ambito del progetto GUERRE, il ciclo di sei mostre con la quale i due curatori della galleria, Fabio Mantegna e Irene Di Maggio, hanno deciso di inaugurare il nuovo spazio di via Tadino 20 a Milano, interamente dedicato alla fotografia. Continua a leggere La Libia raccontata negli scatti di Manu Brabo in mostra al MudimaLab

Ecco le migliori fotografie del 2017 premiate dal Sony World Photography Award

Fino al 7 maggio a Londra è possibile visitare la Sony World Photography Awards & Martin Parr – 2017 Exhibition, l’esposizione dei vincitori del prestigioso premio insieme agli scatti del celebre fotografo inglese. Al suo 10° anniversario, il Sony World … Continua a leggere Ecco le migliori fotografie del 2017 premiate dal Sony World Photography Award

"La finestra sul cortile" Scorci di collezioni private alla GAM di Milano

Fino al 26 febbraio la Galleria d’Arte Moderna di Milano ospita nelle meravigliose sale tardo settecentesche di Leopoldo Pollack le opere ultra contemporanee provenienti dalle ricchissime collezioni private Berlingeri e Panza, in un dialogo tra antico e contemporaneo assolutamente imperdibile. … Continua a leggere "La finestra sul cortile" Scorci di collezioni private alla GAM di Milano