Conquistando il record di $110,5 milioni, l’Untitled di Jean-Michel Basquiat, 1982, ha permesso alla Casa d’Aste di raggiungere durante la Contemporary Art Evening Sale una vendita totale di $319 milioni.
La settimana delle aste a New York si è conclusa nel migliore dei modi. Con un catalogo di 50 lotti, Sotheby’s è riuscita a battere il martello per 48 di essi, lasciandone invenduti solo due, per un valore del venduto che si attesta ad oltre il 97%, oltre la stima già alta pre-asta di 320 milioni di dollari.
La star della serata è senza dubbio Basquiat che con il suo Untitled venduto al magnate giovane imprenditore giapponese Yusaku Maezawa ha superato di quasi il doppio la stima. Venduto a $110,5 milioni di dollari partendo da una stima di $60 milioni. Il prezzo è il più alto pagato in asta per un lavoro di un artista americano e per ogni opera creata dopo il 1980. La notte di Basquiat, questo 18 maggio, ha messo sul mercato 5 delle sue opere, il che ha permesso di realizzare un totale di 129,3 milioni di dollari, ma già oltre un terzo del venduto è dovuto alla singola opera record.
Ma l’asta è andata egregiamente anche grazie alle altre milionarie opere contemporanee. In testa alla top ten dopo il Basquiat, spicca l’opera “Nude Sunbathing” di Roy Lichtenstein, opera del 1995 che supera la stima partendo da 20 milioni di dollari con un risultato finale di 24 milioni sganciati da un anonimo compratore.
“Rigger” di Robert Rauschenberg del 1961 di grandi dimensioni ha superato la stima a $12,4 milioni, il che secondo Arteconomy del Sole24Ore è dovuto a anche all’accresciuta attenzione di musei e curatori per l’artista americano, e all’art advisor Beaumont Nathan.
Ad ottenere record importanti sono anche gli artisti viventi come Gerhard Richter con “Abstraktes Bild” del 1991, che ha superato la stima $12- 18 milioni, ottenendo un prezzo di $15,5 milioni acquistata da un collezionista europeo.
Da segnalare in quanto insoliti sono la brasiliana Mira Schendel con il suo “Untitled, from the series droguinhas (little nothings)”, il debuttante nelle evening sale Jonas Wood, il fotografo Wolfgang Tillmans e Takeo Yamaguchi.
Per tutti i risultati d’asta clicca qui.