Le fotografie “naturali” di Rafael Yossef Herman in mostra da Zazà Ramen noodle bar & restaurant

Dopo il successo del Women’s History Mural di Jann Haworth e Liberty Blake si rinnova l’incontro semestrale con l’arte contemporanea e la cucina giapponese di Zazà ramen noodle bar & restaurant promosso da Brendan Becht, fondatore del locale e collezionista, che per questa nuova installazione site specific ha invitato l’artista Rafael Yossef Herman. Continua a leggere Le fotografie “naturali” di Rafael Yossef Herman in mostra da Zazà Ramen noodle bar & restaurant

A colazione con Enrico Cattaneo: la fotografia come alternativa al banjo

Entrare nell’abitazione di Enrico Cattaneo è come accedere a una casa museo dove ogni pezzo racchiude un pezzo di vita di questo grande fotografo, che dagli anni ‘60 ha ritratto tutta la scena artistica milanese. Il pretesto del nostro incontro? Take Away, l’evento che si terrà il 22 maggio alla Fondazione Mudima di Milano, durante il quale con una piccola donazione, che sarà devoluta alla Fondazione Parole di Lulù, ci si potrà portare a casa le fotografie che Cattaneo ha conservato durante tutta la sua carriera. Continua a leggere A colazione con Enrico Cattaneo: la fotografia come alternativa al banjo

“Kuwait. Un deserto in fiamme” la mostra di Sebastião Salgado alla Fondazione Forma di Milano

Kuwait. Un deserto in fiamme è la mostra fotografica che la Fondazione Forma Meravigli dedica agli scatti di Sebastião Salgado, fotoreporter brasiliano dalla lunga carriera e dai molteplici riconoscimenti, presso gli spazi di via Meravigli n°5 a Milano. Continua a leggere “Kuwait. Un deserto in fiamme” la mostra di Sebastião Salgado alla Fondazione Forma di Milano

Dal 10 ottobre al Mudima Lab "Hijacked Education" la mostra personale del fotoreporter Diego Ibarra Sánchez

Il 10 ottobre Mudima Lab inaugura la terza mostra nell’ambito del progetto GUERRE, dal titolo Hijacked Education, con gli scatti del fotografo documentarista spagnolo Diego Ibarra Sánchez. Continua a leggere Dal 10 ottobre al Mudima Lab "Hijacked Education" la mostra personale del fotoreporter Diego Ibarra Sánchez

Non perdetevi la 1° edizione della Milano PhotoWeek

Dal 5 all’11 giugno Milano rende omaggio alla fotografia con la prima edizione della Milano PhotoWeek: una settimana di mostre, incontri, visite guidate, laboratori, progetti editoriali, opening e finissage, e tanto altro ancora tutto rigorosamente dedicato alla fotografia. Continua a leggere Non perdetevi la 1° edizione della Milano PhotoWeek

La Libia raccontata negli scatti di Manu Brabo in mostra al MudimaLab

Fino al 1° luglio sarà possibile visitare la seconda mostra della neonata galleria milanese MudimaLab di via Tadino 20, dedicata al lavoro del fotoreporter Manu Brabo, già Premio Pulitzer per il fotogiornalismo nel 2013.

Libia. Illusione di libertà è il titolo della nuova esposizione nell’ambito del progetto GUERRE, il ciclo di sei mostre con la quale i due curatori della galleria, Fabio Mantegna e Irene Di Maggio, hanno deciso di inaugurare il nuovo spazio di via Tadino 20 a Milano, interamente dedicato alla fotografia. Continua a leggere La Libia raccontata negli scatti di Manu Brabo in mostra al MudimaLab

I 10 migliori fotografi che hanno catturato lo spirito degli anni '90

È difficile immaginare gli anni Novanta senza pensare ai ritratti di Corinne Day, la fotografa che ha portato il mondo della moda degli anni 80 a quello del grunge, dell’heroin chic, la stessa che ha lanciato la quattordicenne Kate Moss con il copricapo … Continua a leggere I 10 migliori fotografi che hanno catturato lo spirito degli anni '90

Icônes: il bacio di Doisneau in mostra al Forte di Bard

Dal 17 dicembre il famosissimo idillio dei due giovani innamorati, il celebre bacio del 1950, Le baiser de l’Hôtel de ville, fa parte dell’esposizione fotografica dedicata ad uno dei più importanti fotografi del Novecento: Robert Doisneau. Un’inedita selezione di fotografie realizzate dal … Continua a leggere Icônes: il bacio di Doisneau in mostra al Forte di Bard