Vai al contenuto

Art For Breakfast

the art world just in breakfast time

  • Home
    • Presentazione
    • About Us
  • A Colazione
    • Un artista espresso
    • Una spremuta di mostre
    • Un museo macchiato
  • Mercato
    • Aste
    • Fiere
    • Gallerie
    • Vademecum
  • Talk
  • Architettura
  • Contaminazioni
  • Contatti
Contaminazioni, Giulia subject, Varie

Cinque account Instagram dedicati al dialogo tra Arte e Moda

A volte basta solo uno sguardo ad una nuova collezione per riconoscere particolari e motivi già sperimentati e presenti altrove. Il rapporto tra l’arte e la moda fa nascere progetti da cui scaturiscono le splendide e originali creazioni presenti in passerella. A partire da Gaston-Louis Vuitton, nipote del fondatore della casa di moda, che collaborò con le personalità artistiche del suo entourage a Parigi, molti stilisti hanno saputo creare le proprie collezioni traendo ispirazione e instaurando collaborazioni con artisti contemporanei (ad esempio Louis Vouitton, Maison Schiaparelli , Marni o MSGM).

Se di contaminazioni e commistioni si parla – e se siamo molto social – non possiamo non seguire questi account che sul dialogo tra arte e moda hanno basato le proprie gallerie.

1. ARTGARMENTS

Gestito da due newyorkesi, l’account esplora magnifiche raffigurazioni di dipinti attraverso i secoli. Con 97mila follower, Artgarments dimostra che i gioielli ornati e drammaticamente raffigurati degli Old Master siano assolutamente particolari da post #nofilter – come si direbbe oggi.
È nelle più intricate finiture di un colletto di pizzo o nel movimento senza peso di una pelliccia di seta che un artista può mostrare il suo talento più spettacolare.

2. COPYLAB

Sfacciato e dissacrante, Chris Rellas, l’instagrammer autore di Copylab, prende opere iconiche di artisti come David Hockney e Édouard Manet e apporta alcune aggiunte strategiche: uno zaino di Givenchy qui, un tacco a strisce di Alexander Wang lì.

Guido Baldo De Montefeltro di Raffaello si catapulta nel 21° secolo grazie all’iconica tigre sulle felpe Kenzo, mentre la moglie dello stoico agricoltore di Grant Wood riceve un aggiornamento sartoriale da Louis Vuitton.

3. IS ART IN FASHION

Maria Sheila Miani, fotografa autrice dell’account IsArtInFashion, pone l’attenzione sul dilemma se “è l’arte della moda o la moda nell’arte” attraverso i suoi collage. I più famosi dipinti vengono messi in dialogo con le più belle creazioni del fashion.

Attraverso la ricerca di un equilibrio sia estetico che concettuale, l’instagrammer gioca con le icone artistiche e i “ritagli” delle riviste di moda.

 

4. PARIDUST

L’account, dietro cui si cela Pari Eshan, esplora nuovi modi di combinare gli elementi del nostro mondo visivo offrendo finestre sull’arte contemporanea, sulla moda e sull’ambiente, il tutto osservato attraverso la sua lente particolare.

Cercando di esplorare nuove idee attraverso il processo di scoperta del mondo, Pari celebra le interazioni e l’influenza dell’arte e del design e la loro fusione nella definizione del nostro contemporaneo.

5. FASH OF THE TITANS

Né collage, né fotomontaggio, il post di FashOfTheTitans è un vero e proprio accostamento stilistico, ma tra un look fatto e finito e l’opera d’arte che sembra averlo ispirato. Quasi uno shooting fotografico di una sfilata di moda, dove a sfilare sono però gli stessi titani dell’arte.

Una gallery che invoglia alla consultazione la mattina prima di vestirsi: cosa mi piacerebbe indossare oggi, un Mirò, un Picasso o un Hockney?

 

 

 

Credits
Img. di copertina: “Interlocking Seas.” Original: #TheWave by #WilliamAdolpheBouguereau. Added: #Chanel Canvas Graffiti Backpack. Courtesy of Copylab
Img. 1-2-3-4: Courtesy of Artgarments
Img. 5-6-7-8: Courtesy of Copylab
Img. 9-10-11-12: Courtesy of IsArtInFashion
Img. 13-14-15-16: Courtesy of PariDust
Img. 17-18-19-20: Courtesy of FashOfTheTitans

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
1 Maggio 201725 Novembre 2017 Giulia Vitaliaccount instagram da seguire, art, art and fashion, art in social network, arte, arte e moda, arte in instagram, arte nei social network, collage, design, instagram, marketing, social

Correlati:

  • Baobab Experience: anche l'arte è stata sgomberataBaobab Experience: anche l'arte è stata sgomberata
  • A colazione con Enrico Cattaneo: la fotografia come alternativa al banjoA colazione con Enrico Cattaneo: la fotografia come alternativa al banjo
  • A colazione con Malika Favre: Illustrazioni Seriali presenta la sensualità della donna raccontata dall'artista franceseA colazione con Malika Favre: Illustrazioni Seriali presenta la sensualità della donna…

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Le aste d'arte "rovesciate" di Artbay
Successivo Articolo successivo: Ecco le migliori fotografie del 2017 premiate dal Sony World Photography Award

I più letti

  • Le 10 opere da vedere al Museo del Prado di Madrid
    Le 10 opere da vedere al Museo del Prado di Madrid
  • FLUXUS: quando tutto divenne arte
    FLUXUS: quando tutto divenne arte
  • I 10 migliori fotografi che hanno catturato lo spirito degli anni '90
    I 10 migliori fotografi che hanno catturato lo spirito degli anni '90

Gli articoli del blog

  • Marzo 2021 (1)
  • Febbraio 2021 (1)
  • Gennaio 2021 (1)
  • Ottobre 2020 (1)
  • Luglio 2020 (2)
  • Maggio 2020 (1)
  • Aprile 2020 (3)
  • Marzo 2020 (3)
  • Dicembre 2019 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Ottobre 2019 (1)
  • Giugno 2019 (1)
  • Aprile 2019 (1)
  • Febbraio 2019 (5)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (1)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Luglio 2018 (1)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (2)
  • Marzo 2018 (6)
  • Febbraio 2018 (1)
  • Gennaio 2018 (6)
  • Dicembre 2017 (3)
  • Novembre 2017 (5)
  • Ottobre 2017 (12)
  • Settembre 2017 (4)
  • Luglio 2017 (3)
  • Giugno 2017 (5)
  • Maggio 2017 (12)
  • Aprile 2017 (8)
  • Marzo 2017 (6)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (13)
  • Dicembre 2016 (17)
  • Novembre 2016 (9)
  • Ottobre 2016 (9)

Punti di vista

  • Giulia subject
  • Francesca Subject

Categorie

  • A Colazione
    • Un artista espresso
    • Un museo macchiato
    • Una spremuta di mostre
  • Contaminazioni
  • Exhibition
  • Francesca Subject
  • Giulia subject
  • Mercato
    • Aste
    • Fiere
    • Gallerie
    • Vademecum
  • Talk
  • Uncategorized
  • Varie

Iscriviti

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui contenuti di Art for Breakfast?
Iscriviti è facile!

AfB_Mag on Facebook

AfB_Mag on Facebook

AfB_Mag on Instagram

Domenica 13 dicembre alle 17,30 @t14contemporary p Domenica 13 dicembre alle 17,30 @t14contemporary presenterà in anteprima il catalogo della mostra “Secondo Natura" di Ferruccio Ascari in una conversazione Zoom moderata dalla nostra Francesca Tribò , insieme all'artista, il critico Giorgio Verzotti e a Daniela Cristadoro. Per partecipare all'evento è necessario registrarsi al link in bio.

Mediapartner @thatscontemporary .

Il catalogo sarà acquistabile presso @pananti_atelier 
dove la mostra resterà visitabile su appuntamento fino al 23 dicembre.

In foto
@ferruccio_ascari Nomen Nescio, 2020.
#twenty14 #panantiatelier #ferruccioascari #booklaunch 
#secondonatura #sculpture #contemporaryart
#exhibition #collecteur #contemporaryartcollectors
#milanoartgallery #italianartist #artforbreakfast
Domenica 13 dicembre alle 17,30 @t14contemporary p Domenica 13 dicembre alle 17,30 @t14contemporary presenterà in anteprima il catalogo della mostra “Secondo Natura" di Ferruccio Ascari in una conversazione Zoom moderata dalla nostra Francesca Tribò , insieme all'artista, il critico Giorgio Verzotti e a Daniela Cristadoro. Per partecipare all'evento è necessario registrarsi al link in bio.

Mediapartner @thatscontemporary .

Il catalogo sarà acquistabile presso @pananti_atelier 
dove la mostra resterà visitabile su appuntamento fino al 23 dicembre.

In foto
@ferruccio_ascari L’ordine dura un istante, 2000.
#twenty14 #panantiatelier #ferruccioascari #booklaunch 
#secondonatura #sculpture #contemporaryart
#exhibition #collecteur #contemporaryartcollectors
#milanoartgallery #italianartist #artforbreakfast
Domenica 13 dicembre alle 17,30 @t14contemporary p Domenica 13 dicembre alle 17,30 @t14contemporary presenterà in anteprima il catalogo della mostra “Secondo Natura" di Ferruccio Ascari in una conversazione Zoom moderata dalla nostra Francesca Tribò , insieme all'artista, il critico Giorgio Verzotti e a Daniela Cristadoro. Per partecipare all'evento è necessario registrarsi al link in bio.

Mediapartner @thatscontemporary .

Il catalogo sarà acquistabile presso @pananti_atelier 
dove la mostra resterà visitabile su appuntamento fino al 23 dicembre.

In foto
@ferruccio_ascari Nomen Nescio, 2020.
#twenty14 #panantiatelier #ferruccioascari #booklaunch 
#secondonatura #sculpture #contemporaryart
#exhibition #collecteur #contemporaryartcollectors
#milanoartgallery #italianartist #artforbreakfast
Nils-udo “Art in Nature” #exhibition curated b Nils-udo “Art in Nature” #exhibition curated by @tazzetti for #photocontemporary #gallery at @galleriagracis in #milan until 9 October.

Nils-Udo, Calumets, Ile de la Réunion, 1990, 150x150 cm. 

#nilsudo #photography #artinnature #landart #landscape #art #loveart #lovephotography #nature #artcollection #artcollector #artgallery
Nils-udo “Art in Nature” #exhibition curated b Nils-udo “Art in Nature” #exhibition curated by @tazzetti for #photocontemporary #gallery at @galleriagracis in #milan until 9 October.

Nils-Udo, Sequoia Piece, 2012, 124X124 cm. 
#galleryview 

#nilsudo #photography #artinnature #landart #landscape #art #loveart #lovephotography #nature #artcollection #artcollector #artgallery
Nils-udo “Art in Nature” #exhibition curated b Nils-udo “Art in Nature” #exhibition curated by @tazzetti for #photocontemporary #gallery at @galleriagracis in #milan until 9 October.

Nils-Udo, Water house, 1982, 124X124 cm. 

#nilsudo #photography #artinnature #landart #landscape #art #loveart #lovephotography #nature #artcollection #artcollector #artgallery
Vi raccontiamo oggi di un progetto fantastico “S Vi raccontiamo oggi di un progetto fantastico “SPAZI” realizzato dalla collaborazione di due realtà a cui siamo molto legate: @illustrazioni_seriali e @fallanivenezia . 	Una residenza d’artista all’interno dello storico laboratorio di serigrafia artistica Fallani Venezia curata da @lachiarapozzi aka ​Illustrazioni Seriali​. ​ @eleniaberetta  @martinapaukova  @michelapicchi @ana___popescu  @beya_rebai @charlottetrounce  artiste e illustratrici di fama internazionale, sono state invitate a ideare e sviluppare un’opera originale, ciascuna secondo la propria tecnica artistica e la propria sensibilità, che indaghi il concetto di ​SPAZIO, che dopo l’esperienza del lockdown ha assunto per tutti noi un senso completamente differente​. Le sei opere diventeranno sei serigrafie che le artiste, assieme a Gianpaolo Fallani, realizzeranno durante il periodo di residenza. Per una settimana parteciperanno al processo di produzione, lavorazione e stampa delle grafiche, confrontandosi con una tecnica molto utilizzata in ambito artistico e ancora così artigianale e affascinante. Le serigrafie, tutte di formato 70x50 cm, saranno stampate su carta Fedrigoni Arcoprint da 300 grammi, in una preziosa edizione limitata di 50 copie, firmate e numerate dalle artiste. Per maggiori informazioni → @fallanivenezia @illustrazioni_seriali
Vi raccontiamo oggi di un progetto fantastico “S Vi raccontiamo oggi di un progetto fantastico “SPAZI” realizzato dalla collaborazione di due realtà a cui siamo molto legate: @illustrazioni_seriali e @fallanivenezia . 	Una residenza d’artista all’interno dello storico laboratorio di serigrafia artistica Fallani Venezia curata da @lachiarapozzi aka ​Illustrazioni Seriali​. ​ @eleniaberetta  @martinapaukova  @michelapicchi @ana___popescu  @beya_rebai @charlottetrounce  artiste e illustratrici di fama internazionale, sono state invitate a ideare e sviluppare un’opera originale, ciascuna secondo la propria tecnica artistica e la propria sensibilità, che indaghi il concetto di ​SPAZIO, che dopo l’esperienza del lockdown ha assunto per tutti noi un senso completamente differente​. Le sei opere diventeranno sei serigrafie che le artiste, assieme a Gianpaolo Fallani, realizzeranno durante il periodo di residenza. Per una settimana parteciperanno al processo di produzione, lavorazione e stampa delle grafiche, confrontandosi con una tecnica molto utilizzata in ambito artistico e ancora così artigianale e affascinante. Le serigrafie, tutte di formato 70x50 cm, saranno stampate su carta Fedrigoni Arcoprint da 300 grammi, in una preziosa edizione limitata di 50 copie, firmate e numerate dalle artiste. Per maggiori informazioni → @fallanivenezia @illustrazioni_seriali
Vi raccontiamo oggi di un progetto fantastico “S Vi raccontiamo oggi di un progetto fantastico “SPAZI” realizzato dalla collaborazione di due realtà a cui siamo molto legate: @illustrazioni_seriali e @fallanivenezia . 	Una residenza d’artista all’interno dello storico laboratorio di serigrafia artistica Fallani Venezia curata da @lachiarapozzi aka ​Illustrazioni Seriali​. ​ @eleniaberetta  @martinapaukova  @michelapicchi @ana___popescu  @beya_rebai @charlottetrounce  artiste e illustratrici di fama internazionale, sono state invitate a ideare e sviluppare un’opera originale, ciascuna secondo la propria tecnica artistica e la propria sensibilità, che indaghi il concetto di ​SPAZIO, che dopo l’esperienza del lockdown ha assunto per tutti noi un senso completamente differente​. Le sei opere diventeranno sei serigrafie che le artiste, assieme a Gianpaolo Fallani, realizzeranno durante il periodo di residenza. Per una settimana parteciperanno al processo di produzione, lavorazione e stampa delle grafiche, confrontandosi con una tecnica molto utilizzata in ambito artistico e ancora così artigianale e affascinante. Le serigrafie, tutte di formato 70x50 cm, saranno stampate su carta Fedrigoni Arcoprint da 300 grammi, in una preziosa edizione limitata di 50 copie, firmate e numerate dalle artiste. Per maggiori informazioni → @fallanivenezia @illustrazioni_seriali
Seguici su Instagram

AfB_Mag on Twitter

I miei Cinguettii

AfB Mag in tutte le lingue

Credits

Copyright © 2016-18 Art For Breakfast Magazine – All rights reserved
Logo design © Silvio Di Narzo

Privacy Policy and Cookie Policy

Tag

arte contemporanea milano arte art Exhibition contemporary art mostre mostra Gallerie mercato dell'arte

CosaQuando

Maggio: 2017
L M M G V S D
« Apr   Giu »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Vuoi saperne di più?

Art For Breakfast da un'idea di Giulia Vitali e Francesca Tribò
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Google Plus
Funziona grazie a WordPress Tema: Gazette di Automattic.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: